T.I.R. (Tirocini Integrati nella Ristorazione)

T.I.R. (Tirocini Integrati nella Ristorazione)

Settore/Filiera

Agroalimentare - Enogastronomia - Ristorazione

Percorso formativo

Se vuoi imparare un lavoro in un settore come la ristorazione, che vanta in Abruzzo come in tutta Italia una tradizione di eccellenza, hai l’opportunità di candidarti a svolgere un tirocinio presso uno dei ristoranti, bar, cantine che fanno parte della Bottega T.I.R. (tirocini integrati nella ristorazione). Queste aziende hanno un approccio innovativo nella ricerca della qualità dei prodotti e dei processi e quasi tutte aderiscono al “Sodalizio Lady Chef Abruzzo”, costituito dall’Unione Cuochi Abruzzesi e nato per far conoscere l’alta professionalità nell’arte culinaria delle donne.
La Bottega è quindi l’ambiente ideale per acquisire le competenze necessarie per la realizzazione di piatti in base a ricette predefinite, la presentazione e vendita del prodotto alimentare anche con gusto decorativo-coreografico, la progettazione di semplici menu, la valutazione delle merci in entrata e dei prodotti in uscita e l’ideazione della presentazione coreografica. Acquisirai le fondamentali nozioni in tema di norme igienico-sanitarie e legislazione antinfortunistica e la padronanza del sistema di comunicazione interna al team di lavoro e con i clienti.
Sotto la guida di un tutor aziendale imparerai a realizzare composizioni complesse (ad esempio il cake design).


Profili professionali richiesti

3.1.5.3 - Tecnici della produzione manifatturiera
3.1.5.4 - Tecnici della produzione e preparazione alimentare
5.2.2.1 - Cuochi in alberghi e ristoranti
5.2.2.2 - Addetti alla preparazione, alla cottura e alla distribuzione di cibi
5.2.2.4 - Baristi e professioni assimilate
5.2.2.5 - Esercenti nelle attività di ristorazione
6.5.1.1 - Macellai, pesciaioli e professioni assimilate
6.5.1.2 - Panettieri e pastai artigianali
6.5.1.3 - Pasticcieri, gelatai e conservieri artigianali
6.5.1.4 - Degustatori e classificatori di prodotti alimentari e di bevande
6.5.1.5 - Artigiani ed operai specializzati delle lavorazioni artigianali casearie
7.3.1.2 - Operai addetti agli impianti per la trasformazione delle olive
7.3.1.3 - Operai addetti alla refrigerazione, trattamento igienico e prima trasformazione del latte
7.3.2 - Operai addetti a macchinari fissi per l'industria alimentare

 

Tirocinanti richiesti: 10

Immagine della bottega

Soggetto promotore

  • SIA - Servizi Integrati Assindustria Abruzzo srl


Aziende ospitanti

  • Il Casolare di Giacomo Antonina & c sas 

  • Officina del Gusto di Mimmo Cicchitti 

  • Cantina Frentana soc. coop agricola arl 

  • Gran Caffè Theate srl 

  • Ops di Clemente Sergio & c. snc

  • HO.RE.CA. soc. coop arl 

  • HAI BIN sas di Pan Guoxiu

  • Ristorante Zenobi di Zenobi Marcello


Contatti

Per eventuali informazioni: 
Giunta regionale d’Abruzzo

Dipartimento
“Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università” DPG
Servizio "Gestione e Monitoraggio FSE" DPG011

Ufficio "Gestione Formazione FSE"
Dott. Vincenzo Pallini
Via Passolanciano, 75, 65124 Pescara
Tel. 085 7671 e-mail: vincenzo.pallini@regione.abruzzo.it