Botteghe Abruzzo: hai tempo fino al 16 aprile per iscriverti
Adesso hai più tempo, ma non perdere tempo. I termini per iscriverti a una delle nove Botteghe di Mestiere della Regione Abruzzo sono stati prorogati: puoi farlo fino alle ore 14 del prossimo 16 aprile.
E allora cosa aspetti? Se hai tra 18 e 35 anni non compiuti - e il tuo sogno è diventare un protagonista del made in Italy - cerca su questo sito la Bottega che preferisci e candidati subito.
Puoi scegliere di diventare un esperto nella filiera enogastronomica o in quella agroalimentare. Oppure puoi provare a specializzarti nella ristorazione o magari nella grande distribuzione. Aspiri invece a realizzarti come abile artigiano nel settore legno-arredo casa oppure nell’artigianato artistico? O magari sei interessato ad acquisire competenze innovative nel settore automotive? Stai tranquillo, troverai comunque le soluzioni più adatte a te.
- Vai sul menù in alto a destra di questo sito e clicca su Le Botteghe
- Clicca sulla Bottega che potrebbe interessarti
- Leggi la pagina descrittiva con l’indicazione delle aziende che compongono la Bottega e che ospitano il tirocinio
- Una volta scelta la Bottega, clicca su Iscriviti per dare inizio alla fase di candidatura
- Essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici, ovvero essere cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno nel territorio dello Stato italiano;
- Avere una età compresa tra 18 e 35 anni (34 anni e 364 giorni);
- Essere disoccupato/inoccupato alla data di attivazione del tirocinio e durante lo svolgimento dello stesso
- T.I.R. (Tirocini Integrati nella Ristorazione)
- La subfornitura di qualità nel settore dell'automotive
- Tipica - Tirocini tra i produttori innovativi in comparti agroalimentari
- V.E.N.D.E. - Valorizzare le esperienze nella distribuzione d'eccellenza
- F.O.R.T.E. - Formazione on the job nella ristorazione tipica d'eccellenza
- Ac.Vi. Dall'Acino al Vino
- Vi.Vi. Dalla vite al vino
- Artigianato artistico: storia e innovazione
- Bottega del mobile