Moda in Veneto: tradizione e innovazione

Moda in Veneto: tradizione e innovazione


Regione
Veneto

Filiera
Abbigliamento - Moda

Percorso formativo
La bottega intende formare tecnici della produzione manifatturiera, spedizionieri, tecnici della distribuzione e esercenti delle vendite al minuto. Il trasferimento di competenze e abilità sarà accompagnato da un costante tutoraggio ‘on the job’, metodologia intesa come ‘training by doing’ (imparare facendo), affiancamento e coaching, lavori di gruppo nei Fablab. Il progetto della bottega vuol favorire l’interscambio di conoscenze tra le aziende della filiera della moda e dell’abbigliamento e le aziende dell’artigianato digitale per studiare e produrre ‘tecnologia indossabile’. I tirocinanti potranno sviluppare dispositivi applicabili agli abiti, indossabili e connessi in rete tramite il proprio smartphone a cui poter inviare informazioni per il monitoraggio di vari parametri. Nei Fablab si imparerà il corretto utilizzo di stampanti  3D, scanner 3D, software per la modellazione, CNC, taglio laser e schede di prototipazione elettronica. Nel percorso sono previste sessioni di web-marketing, web-design, business-strategy e business development.


Consulta i profili professionali


Tirocinanti richiesti: 10 di cui 2 in mobilità geografica nazionale

 

Immagine della bottega

Soggetto Promotore

  • Formaset Scarl

Aziende ospitanti

  • Tag srl - Treviso

  • Il Gufo SpA - Treviso

  • Pespow SpA - Padova

  • Industries Sportswear Company srl - Venezia

  • MCS Cavaliere srl - Venezia

  • FabLab Venezia srls - Venezia

  • Fab Lab Castelfranco Veneto srl - Treviso

  • Pim Lab srls - Venezia

  • IM Technologies srl - Padova

  • Dori Martina - Venezia

 

Tirocinanti ammessi

  • Gianluca Businaro

  • Gianna Callegarin

  • Lisa Cavallin

  • Tommaso Ceccanti

  • Sabrina Cossaro

  • Selena De Toni

  • Alessandro Distaso

  • Sara Parisi