Modi di moda
Regione
Marche
Settore
Abbigliamento - Moda
Percorso formativo
Attraverso un’intensa esperienza sul campo, svilupperai capacità e conoscenze legate sia alla tradizione artigianale che all’innovazione digitale. Svolgerai un tirocinio in ambito calzaturiero che ti permetterà di acquisire un know-how pratico nella lavorazione della pelle e nella produzione di calzature e prodotti di moda. Entrerai in contatto con tutte le fasi del ciclo produttivo, per poi comprendere meglio la specifica attività nella quale sarai inserito. Sperimenterai le tecnologie dell’artigianato digitale e seguirai da vicino i diversi step per l’ideazione e realizzazione del prodotto: dal design allo sviluppo creativo, dalla prototipazione al marketing, dalla commercializzazione allo sviluppo delle nuove collezioni.
Sarai inserito in un comparto che – nelle Marche – è sinonimo di successo imprenditoriale e di Made in Italy che vince a livello internazionale. Un comparto, quello del calzaturiero, che denuncia però gravi difficoltà nel trovare figure professionali formate in maniera adeguata. Alla fine del percorso potrai quindi vantare un bagaglio di competenze utili per essere assunto dalle aziende che formano la Bottega. Ma potrai anche trovare spazio nella rete dei concorrenti e dei fornitori, oppure creare una tua attività autonoma
Consulta i profili professionali
Tirocinanti richiesti: 10 di cui 2 in mobilità geografica nazionale
Soggetto Promotore
- Sviluppo industriale del fermano srl - Fermo
Aziende ospitanti
- Dada srl - Ascoli Piceno, Grottammare
- Calzaturificio Gal.Men s.r.l. - Fermo, Montegranaro
- Florens shoes spa - Fermo, Monte Urano
- Forte calzaturificio snc - Fermo, Montegranaro
- Fru.it srl - Fermo, Porto Sant'Elpidio
Tirocinanti ammessi
-
Alessandro Cignarale
-
Sara Murisengo
-
Leonardo Berdini
-
Beatrice Di Giulio
-
Michael Iobbi
-
Federica Melchiorri
-
Miriana Santamaria