Officine del gusto
Regione
Puglia
Settore
Agroalimentare - Enogastronomia - Ristorazione
Percorso formativo
Il programma del percorso prevede una parte didattica teorica e un’altra di formazione on the job, metodologia che trasferisce competenze e abilità dalla bottega ai tirocinanti con un approccio orientato alla modellizzazione dell’intervento progettato.
Per i giovani è previsto il tutoraggio individualizzato lungo l’intero percorso formativo che tenga in debito conto le esigenze dell’azienda e le aspettative del tirocinante; l’affiancamento individuale dei giovani con un lavoratore esperto dell’azienda con funzioni di addestratore nelle attività lavorative quotidiane e il diretto contatto con i clienti; il lavoro in team per favorire il confronto su tematiche di interesse comune e sviluppare capacità comunicative e di relazione. Infine, la costante attività di monitoraggio e valutazione del perseguimento degli obiettivi del progetto formativo e delle abilità acquisite.
Consulta i profili i professionali
Tirocinanti richiesti: 10 di cui 1 in mobilità geografica nazionale
Soggetto Promotore
-
A.N.S.I. Comitato di Coordinamento Cittadino di Trani
Aziende ospitanti
-
Stuzzicheria Berberis snc - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Quarantottosedie snc - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
La Bottega del gusto - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Poldo Food - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Bar Biancaneve snc - Barletta/Andria/Trani - Trani
-
Le Lampare al Fortino sas - Barletta/Andria/Trani - Trani
-
Dark Chocolate sas - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Artigianale Ida - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Caffetteria dell’angolo - Barletta/Andria/Trani - Andria
-
Gloutonnerie snc - Barletta/Andria/Trani - Andria
Tirocinanti ammessi
- Straniero Anacleto
- Ciciriello Antonia
- Paolicelli Ilaria
- Fucci Maria Silvana
- Sgaramella Mariella
- Paradiso Nicola
- Abruzzese Nunzia
- Maffiola Patrizia
- Fortugno Riccardo