Qualità e territorio: la duplice via per una valorizzazione del tessuto produttivo locale
Regione
Puglia
Filiera
Agroalimentare – Enogastronomia - Ristorazione
Percorso formativo
La Capitanata è il territorio di riferimento della Bottega e quattro sono i principali settori del progetto formativo: la panificazione per valorizzare il principale prodotto agricolo del foggiano, il grano; il settore enologico per promuovere marchi emergenti come il Nero di Troia e diffondere l’alta cultura del buon vino; la ristorazione, snodo strategico per chiudere la filiera e aprire reti di consumo a chilometri zero infine la macelleria volta ad aumentare di valore la genuinità dei prodotti locali. Ciascun giovane tirocinante sarà seguito da un tutor aziendale, che attraverso lezioni teoriche e attività pratiche, al termine del percorso sarà in grado di conoscere l’intero processo produttivo, dalle materie prime alla fasi di lavorazione, al prodotto finale.
Consulta i profili i professionali
Tirocinanti richiesti: 10 di cui 1 in mobilità geografica nazionale
Soggetto Promotore
-
Associazione Genesis Consulting
Aziende ospitanti
-
Raffaele Giannelli - Foggia - Troia
-
Enoteca Uvarara di Ettore Pacilli - Foggia
-
Lo Buono Maria Neve - Foggia - Troia
-
Pizzeria da Vincenzo Di Maddalena V. - Foggia - Troia
-
Sapori e tradizioni di Buffo Lucia sas - Foggia - Troia
-
American Bar Cluny di Di Paola Filomena & C. sas - Foggia - Troia
-
Paolo Giannelli- Foggia - Troia
-
Antica Perugina di Falcone Valeria Pia - Foggia - San Severo
-
Palazzo D'Auria Secondo srl - Foggia - Lucera
-
Ballarò sas di Mazzarella Raffaele - Foggia - Deliceto
Tirocinanti ammessi
- Trincucci Alberto Giuseppe
- Gambardella Antonio
- Rosiello Federica
- Zito Giuseppina
- Aquilano Leandra Pia
- Cagno Maria Grazia
- Giannelli Maria Stefania
- Delli Carri Pia Valentina